Vincente e premiata!
Carate Brianza, 09-09-2014
Premiazione Primo Premio Assoluto “Tetto top” contest #tettitaliani presso la sede di Brianza Plastica. Progetto Masseria ecosostenibile
Vincere questo Primo Premio Assoluto ed essere premiata e’ stato per me fonte di immensa soddisfazione professionale e personale .
Ringrazio Brianza Plastica e la giuria di illustri professori universitari per avermi premiato, riconoscendo ed esaltando la mia filosofia progettuale ecosostenibile , fondamento della mia etica professionale che applico a tutti i miei progetti di architettura , design e stile di vita!
Soddisfatta ed emozionata della splendida giornata di premiazione, in cui ho avuto modo di conoscere un’azienda molto seria, professionale ed innovativa, pioniera di nuove tecnologie e soluzioni progettuali ecologiche ed efficienti, aperta al dialogo, lo studio e suggerimenti, attenta alle tematiche ecosostenibili e dove ancora si riconoscono i valori della famiglia e della persona.
Complimenti al Presidente ed a tutto lo staff Brianza Plastica
comunicato stampa Brianza Plastica
“Il progetto vincitore del contest, la Masseria ecosostenibile a Noto, ha visto il recupero ecosostenibile di un ex frantoio per la lavorazione del vino, risalente ai primi del ‘900; un innovativo recupero storico che, attraverso tecniche di architettura bioclimatica ed ecosostenibile, ha riconvertito l’edificio in civile abitazione, certificata in Classe Energetica A+.
Il progetto è rappresentativo di una filosofia d’intervento chiara e precisa: la valorizzazione e riqualificazione di un edificio storico, dal forte richiamo architettonico locale, è stata ottenuta grazie alrispetto della preesistenza, unitamente all’applicazione di sistemi costruttivi tecnologicamente avanzati, dalle elevate performance, all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’efficienza energetica. L’attenzione per la definizione tecnologica del pacchetto di copertura costituisce parte integrante di questo percorso progettuale. Il caso è stato presentato con chiarezza e completezza di informazioni, restituendo in modo esauriente un interessante “racconto di tetto italiano”, tema portante del concorso. La masseria, è stata, quindi, ritenuta dalla giuria tecnica del concorso un esempio di progettazione consapevole e sostenibile, che si colloca in un contesto climatico particolare. L’approccio olistico applicato da Lara Grana racconta una visione progettuale che mira ad una sostenibilità intelligente, nella scelta delle tecnologie e delle modalità di applicazione delle stesse; la capacità di sfruttare tutte le caratteristiche tecniche di ISOTEC per fini prestazionali, estetici, ergotecnici ed economici contribuisce alla definizione di un tipico tetto italiano, il “quinto prospetto dell’architettura”.
Brianza Plastica: #tettitaliani. Ecco il primo classificato.
Premiata ufficialmente, nella sede di Carate Brianza, l’Arch. Lara Grana,
vincitrice del contest. Un video in arrivo per celebrare i 30 anni di ISOTEC.